Categoria: Civile
L’incarico ha riguardato la progettazione, Direzione Lavori e Coordinamento della Sicurezza ai fini di adeguare i locali esistenti di una ex scuola materna a nuovo Polo di Susa (TO) del Consorzio Intercomunale Socio-Assistenziale Valle di Susa e Val Sangone (Con.I.S.A.).
L’edificio è un immobile risalente agli ‘70 – ‘80 del 1900, disposto su tre piani fuori terra, con una superficie calpestabile totale di circa mq 600, ubicato in Susa (TO) e di proprietà delle Suore di San Giuseppe. Il Committente è il soggetto conduttore e ha trasferito nell’edificio sia i propri uffici direzionali del Polo di Susa, sia gli uffici di prossimità territoriali, con la conseguente necessità di creare spazi idonei ad ospitare uffici per il personale, sale per il ricevimento del pubblico e uffici direttivi.
I locali erano in disuso da diversi anni e caratterizzati da ampi spazi (ex aule) che sono stati frazionati mediante installazione di pareti divisorie in cartongesso, opportunamente isolate acusticamente, per la creazione di uffici singoli e/o doppi. E’ stato inoltre necessario procedere all’adeguamento dei servizi igienici ad ogni piano nonché il rifacimento della pavimentazione in linoleum del piano terra e alla decorazione di soffitti e pareti. Allo stesso piano è stato realizzato un box reception al fine di garantire la necessaria privacy per l’operatore, spesso impegnato in telefonate sensibili.
I punti di forza del lavoro dello Studio sono stati da un lato la gestione dei rapporti tra i diversi soggetti coinvolti e dall’altro la gestione completa e coordinata della progettazione e del cantiere, a partire dalla fase di progettazione preliminare con relative valutazioni di fattibilità fino alla fase finale di consegna entro le tempistiche stabilite e a quella successiva di coordinamento e problem solving ai fini di facilitare l’entrata a règime degli uffici.
Dettagli progetto
Data: 2023
Luogo: Susa
Cliente: Consorzio Intercomunale Socio-Assistenziale Valle di Susa e Val Sangone (Con.I.S.A.)