FOURING Studio
4ING è un team nato dall’amicizia di 4 ingegneri, diversi per età, bagaglio culturale e formazione che in breve tempo hanno costruito un legame professionale diventando l’uno per l’altro un riferimento lavorativo. Il dialogo, la trasversalità professionale e la contaminazione dei saperi hanno permesso non solo di crescere, ma anche e soprattutto di creare un gruppo di lavoro in grado di risolvere dubbi e problemi in modo sempre più efficace, oltre che efficiente.
“Ritrovarsi insieme è un inizio, restare insieme è un progresso, ma riuscire a lavorare insieme è un successo.”
Henry Ford
FOURING Mission
“Ci è voluto poco per capire che stavamo costruendo una squadra, motivata a crescere insieme e servire la collettività con perizia, prudenza e diligenza”
l team nasce per supportare il committente nella complessa gestione di commesse che riguardano l’ingegneria civile, industriale e forense.
I punti di forza del gruppo FourIng
Di cosa si occupa lo Studio
Lavoriamo con la consapevolezza dell’importanza della promozione delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica in un’ottica di decarbonizzazione e di riduzione delle emissioni climalteranti.
Studiamo e proponiamo interventi che consentono di rendere più efficiente dal punto di vista energetico le attività produttive e gli edifici in genere, abbattendo i consumi di energia primaria e di conseguenza i costi relativi di gestione e conduzione.
FOURING Il Team

ing. Caterina L.E. Bruno
Laureata in Architettura indirizzo restauro e in Ingegneria Edile, dottorato di ricerca in Ingegneria delle Strutture con tesi sulle prove non distruttive non lineari in materiali eterogenei. Esperienza nel campo della ricerca universitaria con diverse pubblicazioni su riviste internazionali e partecipazione come relatrice in conferenze nazionali e internazionali. Attualmente libero professionista e ingegnere forense. I principali ambiti di competenza sono la progettazione architettonica e la gestione del cantiere e commessa, diagnosi energetiche di edifici residenziali e del terziario, riqualificazioni energetiche, diagnosi del degrado di materiali e strutture edilizie (ad es. infiltrazioni di acqua/presenza di umidità), due diligence immobiliari, valutazioni immobiliari, ricostruzione dinamica dei sinistri stradali e degli infortuni in cantiere.
Iscritta all’Albo degli Ingegneri di Torino al n. 12718L.

ing. Simone Cipriani
Laureato in Ingegneria presso il Politecnico di Torino e Iscritto all’Albo dei Consulenti Tecnici del Giudice e all’Albo dei Periti presso il Tribunale di Torino. Esperienza nel campo dell’ingegneria civile, dal 2007 libero professionista nel campo dell’Ingegneria Forense con incarichi da parte sia dell’Autorità Giudiziaria sia delle Parti private. I principali ambiti di competenza riguardano la ricostruzione della dinamica di sinistri stradali, la sicurezza (infortuni sul lavoro e incidenti domestici), la dinamica degli incendi e l’informatica e, dal 2017, esperto anche in materia Industria 4.0.
Membro della Commissione Ingegneria Forense dell’Ordine Ingegneri di Torino dal 2009, nominato Consigliere della Fondazione dell’Ordine Ingegneri di Torino nel mandato 2017/22, anche in qualità di Consigliere referente per la formazione in materia di “Ingegneria Forense”.
Iscritto all’Albo degli Ingegneri di Torino al n. 11481J.

ing. Fabrizia Giordano
Laureata in Ingegneria Nucleare, esperta in progettazione di impianti termofluidodinamici per edifici a destinazione d’uso civile e per tutte le attività del settore industriale e terziario.
Professionista Antincendio, RSPP, Certificatore Energetico, Consulente Tecnico del Giudice iscritta al Tribunale di Ivrea. Relatrice in corsi, seminari e convegni rivolti agli Ingegneri ed altre figure professionali sul tema della riqualificazione energetica, degli incentivi fiscali e della sicurezza antincendio.
Già Vicepresidente del Consiglio dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino nel mandato 2017/2022, durante il quale è stata anche consigliere referente per la commissione Energia e Impianti Tecnologici, consigliere referente per la commissione Prevenzione Incendi e referente per l’Ordine degli Ingegneri di Torino nel Comitato Pari Opportunità del Consiglio Nazionale.
Iscritto all’Albo degli Ingegneri di Torino al n. 8205J.

ing. Elena Leone
Laureata in Ingegneria Edile, esperta in progettazione architettonica e strutturale con relativa richiesta titoli abilitativi negli enti preposti, Direzione Lavori; CSP e CSE – Coordinatore della sicurezza nei cantieri edili; CTU per controversie civili e perito estimatore nelle esecuzioni immobiliari del Tribunale di Ivrea e Aosta, Consulente Tecnico di Parte nelle controversie in ambito civile. Relatrice in corsi, seminari e convegni dal 2017-2022 per la Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Torino, periodo durante il quale è stata nominata nel CDA come Tesoriere.
Iscritto all’Albo degli Ingegneri di Torino al n. 10168J.